Il Circolo Pd di Tavarnuzze ha piantato oggi il suo Gazebo al Mercato settimanale, e per dimostrare che il Pd non è un partito sull'orlo di una crisi di nervi, ma il luogo democratico dove si discute e ci si misura, ha messo in scena la insolita distribuzione contemporanea di materiale a favore di entrambi i candidati, Bersani e Renzi.
mercoledì 24 ottobre 2012
giovedì 18 ottobre 2012
Mah! Non hanno proprio niente da scrivere...
E non è neppure una notizia fresca. Ma non è ridicolo? Il Partito Democratico è un Partito, anzi, un grande Partito, l'unico che fa congressi, assemblee, ha regole, ha deciso - unico in Italia - di far scegliere i candidati con primarie... e siccome "discute" (perchè da noi non c'è un Uomo del Destino) tutti a dargli addosso: singoli, partiti e partitini, quelli che prendono le loro decisioni in piazza al bar o in ristrette conventicole dei soliti tre o quattro che poi si autoattribuiscono la rappresentanza dei "cittadini".
Ma quanti articoli hanno già scritto su questa autocandidatura... e che fatto clamoroso sarà mai?
Anche D'Alema non si ricandida
La notizia del giorno è senza dubbio che Massimo D'Alema abbia dichiarato che NON si candiderà alle prossime elezioni. Se - come pensa - alle primarie prevarrà Bersani.
mercoledì 17 ottobre 2012
ATTENZIONE: OSPITIAMO LE PAGINE DEI COMITATI BERSANI E RENZI
Avvisiamo i gentili lettori del BLOG che da oggi sono disponibili due pagine dedicate al Comitato Bersani e al Comitato Renzi, con i riferimenti dei contatti e degli appuntamenti. Vi si accede dalle rispettive etichette in alto nella Home page del Blog.
Il salto di...Formigoni da 4 km...
Il salto di Felix da 4 chilometri di altezza ha fatto scuola: ecco il "Celeste" Governatore della Lombardia impegnato nel tentativo di sopravvivere al tuffo nel vuoto (...degli scandali!)
Ufficiale: tre candidati PD alle Primarie di Coalizione
I candidati del Pd alle primarie di coalizione del centrosinistra sono Pier Luigi Bersani, Laura Puppato e Matteo Renzi.
Lo
comunica l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea nazionale del Pd,
riunitosi questa mattina per la verifica delle candidature di iscritti
al partito alle primarie di coalizione.
“Nei tempi e nei modi
previsti dall'Assemblea nazionale del 6 ottobre 2012” si legge nel
comunicato dell’Ufficio di Presidenza, “sono pervenute alla Presidenza
dell’Assemblea due candidature: Laura Puppato e Matteo Renzi. Entrambe
le candidature sono corredate, come previsto, dalla sottoscrizione di
una dichiarazione in cui i candidati riconoscono i fondamentali
contenuti politici e programmatici deliberati dall'Assemblea e da un
numero di sottoscrizioni almeno pari al 10 per cento dei componenti
dell’Assemblea nazionale. Pertanto, i candidati del Pd alle primarie di
coalizione del centrosinistra sono: Pier Luigi Bersani (Segretario del
partito), Laura Puppato e Matteo Renzi”.
Alle primarie senza impazzire
L’elettore di centrosinistra che il 25 novembre e il 2 dicembre vorrà recarsi ai seggi per esprimere il proprio sostegno al candidato premier si faccia prima il segno della croce: è complicato, ma in fondo non impossibile. Coraggio.
Tutti al voto. Dalle prime valutazioni dei garanti, che hanno cominciato a riunirsi ieri in via Tomacelli, arriva una indicazione che farà felici i renziani: la famosa eccezione da stabilire per permettere di far votare all’eventuale ballottaggio anche coloro che non lo avevano fatto al primo turno sarà la più larga possibile. In altre parole: non sarà richiesto alcun certificato medico o attestato, non sarà necessario invocare improbabili mal di pancia, ma basterà spiegare che si è stati “nell’impossibilità” di votare e apriti Sesamo. “Favorire la massima partecipazione al voto” traduce il presidente dei garanti Luigi Berlinguer.
L’iscrizione all’albo. Dove iscriversi per votare? ....
Iscriviti a:
Post (Atom)